Regione Lazio,biblioteche Lazio,catalogo,OPAC,ebook,libri,lettura,ebook,wifi in biblioteca,Viterbo,Rieti,Roma,Latina,Frosinone,Bassa Sabina,Monti Lepini,Valle del Sacco,Bolsena,Sud Pontino
Topolino esordisce nel 1928 nel cortometraggio Steamboat Willie, per poi divenire il topo più famoso del mondo, simbolo di onestà e coraggio.
[...]
Questo volume si apre con una memorabile avventura del Topolino anni Trenta di Floyd Gott-fredson: Mickey è impegnato a disinfestare la casa dei fantasmi con Paperino e Pippo, e mentre loro tremano lui scopre le attività criminali che quella messinscena nasconde. Le altre tre storie, più recenti e di "scuola italiana", dimostrano come Topolino sia una maschera universale, capace di vivere in mondi e situazioni differenti: Romano Scarpa (su testi di Guido Martina) lo ritrae in un'avventura colma di suspense in cui fa rivivere alcuni grandi personaggi di Gottfredson, come Macchia Nera ed Eta Beta. Giorgio Cavazzano lo ingaggia con tutta la banda Disney per una strepitosa rivisitazione di un film cult della storia del cinema: in questo Casablanca Topolino ha il ruolo che fu di Humphrey Bogart e Minni quello di Ingrid Bergman; a Pippo tocca cantare As Time Goes By. La Fantapolitica domina la storia di Alessandro Sisti e Massimo De Vita: Gambadilegno trucca i risultati elettorali e diventa dittatore di Topolinia. Anzi, pardon: di Gamba City.