Regione Lazio,biblioteche Lazio,catalogo,OPAC,ebook,libri,lettura,ebook,wifi in biblioteca,Viterbo,Rieti,Roma,Latina,Frosinone,Bassa Sabina,Monti Lepini,Valle del Sacco,Bolsena,Sud Pontino
L'Uomo Ragno, uno dei primi "supereroi con su-perproblemi" scritto e disegnato dai nomi più prestigiosi del fumetto americano, ha rivoluzionato negli anni '60 il fumetto a stelle e strisce.
[...]
Con le sue inquietudini di eroe in bilico tra grandezza e nevrosi, Spider-Man riflette nelle sue avventure la sensibilità e gli eventi storici di quattro decenni, riuscendo a sedurre e affascinare i lettori sulle due sponde dell'Oceano. Questo volume raccoglie le migliori storie dell'Uomo Ragno dal 1962 a oggi, ripercorrendone le più importanti evoluzioni grafiche e narrative. Dallo spirito sottilmente naïf delle origini e il tratto esile ispirato alla Pop Art del creatore Steve Ditko, all'"epoca d'oro" di John Romita Sr., dove l'Uomo Ragno è alle prese con temibili avversari come il folletto verde Goblin. Dagli allucinanti episodi del visionario Ross Andru negli anni '70, con gemme kitsch come la Ragno Mobile, al periodo "oscuro" di Todd McFarlane nei primi anni '9o, fino alle avventure di oggi, adulte e drammatiche. Dodici storie attraverso le quali l'Uomo Ragno ha conquistato un posto d'onore nell'Olimpo del fumetto mondiale.