Regione Lazio,biblioteche Lazio,catalogo,OPAC,ebook,libri,lettura,ebook,wifi in biblioteca,Viterbo,Rieti,Roma,Latina,Frosinone,Bassa Sabina,Monti Lepini,Valle del Sacco,Bolsena,Sud Pontino
Un uccello bianco, che volteggia sul mare, un giorno scende e si posa su un grande libro aperto, dimenticato sulla rena. Il vento ne muove dolcemente le pagine, rivelando agli occhi dell'uccello alcune curiose parole: amicizia, giustizia, dignità, pace, tolleranza... L'uccello pilucca queste parole e se ne sazia, dopodiché spicca il volo.
[...]
Dove andrà? Eccolo attraversare deserti infuocati e giungere in città dove le persone soffrono in silenzio per mancanza di cibo. Qui l'uccello lascia cadere alcune parole. Eccolo visitare un'affaccendata città dove gli uomini sono indifferenti gli uni verso gli altri e qui lascia cadere altre parole. Eccolo sorvolare un paese devastato dalla guerra e regalare le sue parole di conforto... Ma a tutte queste parole che l'uccello ha disseminato manca una, quella essenziale, la parola senza la quale nulla esiste, senza la quale nulla può cominciare a sbocciare o a crescere. L'uccello infine la scopre, ancora là, dentro al libro. La raccoglie nel suo becco e via verso un altro volo, il più importante di tutti, nel quale lancerà al vento la parola come una poesia, un accordo di chitarra, un raggio di luce che avvolgerà tutta la terra. La parola senza la quale nulla esiste è stato pubblicato con il patrocinio di Amnesty International, sezione italiana.