Regione Lazio,biblioteche Lazio,catalogo,OPAC,ebook,libri,lettura,ebook,wifi in biblioteca,Viterbo,Rieti,Roma,Latina,Frosinone,Bassa Sabina,Monti Lepini,Valle del Sacco,Bolsena,Sud Pontino

Manziana - Biblioteca Comunale

Foto Manziana - Biblioteca Comunale

Indirizzo

PIAZZA FIRENZE 27
00066 MANZIANA

Contatti

Tel.: 06 996 3229

Fax: +39 069963229

E-Mail: biblioteca@comune.manziana.rm.it

Facebook

Altri link:

???scheda.where.servizi???

Accesso disabili: Accesso totale

Orario di apertura

La biblioteca è chiusa

  • ORARIO DI APERTURA

    dal 01/01/2018 al 31/12/2018
    lunedì 10:30 / 14:00 14:30 / 17:30
    martedì 10:30 / 13:30
    mercoledì 10:30 / 13:30
    giovedì 10:30 / 14:00 14:30 / 17:30
    venerdì 10:30 / 13:30
    sabato chiuso
    domenica chiuso

Altre informazioni

La Biblioteca Comunale di Manziana con la sua collezione di oltre 26.000 volumi, rappresenta un punto di riferimento nel panorama culturale del territorio sin dal 1990, anno della sua istituzione.
Accanto ai libri, la Biblioteca mette a disposizione dei propri utenti un ampio catalogo di DVD  e CD musicali.  Molte sono le iniziative culturali promosse, oltre che dalla Biblioteca stessa, tutte quelle promosse dal Sistema Bibliotecario Ceretano Sabatino di cui fa parte.
La volontà di avvicinare i più piccoli alla lettura ha portato la Biblioteca e quindi il bibliotecario ad invitare periodicamente le scuole che vanno dalla Materna alle Elementari a letture tenute dal bibliotecario e a lezioni di biblioteconomia comprese le scuole Medie.
Perseguendo un percorso di aggiornamento continuo dei servizi la Biblioteca di Manziana, assieme alle altre aderenti al Sistema Bibliotecario Ceretano Sabatino, ha recentemente attivato per i suoi utenti il servizio di prestito di e-book e di altre risorse digitali.
Lo stesso impegno profuso nell’innovazione è posto nell’erogazione dei servizi bibliotecari tradizionali:
 
Consultazione all’interno delle sale lettura di enciclopedie, dizionari, e repertori bibliografici, contraddistinti da un'etichetta bianca ed esclusi dal prestito.
 
Prestito esterno dei documenti in catalogo. Per iscriversi al servizio di prestito è sufficiente fornire le proprie generalità, accompagnate da un documento di identità . E' possibile avere in prestito gratuitamente fino a tre documenti: il prestito di libri ha durata di 30 giorni, quello di risorse elettroniche quindicinale, quello di DVD e CD musicali di tre giorni.