Bracciano - Biblioteca Comunale
Indirizzo
P.zza dei Pasqualetti snc00062 BRACCIANO
Contatti
Referente Ersilia Chiavari
Tel.: 06/99816267/ 0699816218
Fax: 06/99816245
E-Mail: biblioteca@comune.bracciano.rm.it
Altri link:
???scheda.where.servizi???
Wi-Fi
Accesso disabili: Accesso totale
Orario di apertura
La biblioteca è chiusa
-
ORARIO DI APERTURA
dal 01/01/2025 al 31/12/2025
lunedì 09:00 / 13:45 14:30 / 17:30 martedì 09:00 / 14:00 14:30 / 17:30 mercoledì 09:00 / 13:45 14:30 / 17:30 giovedì 09:00 / 14:00 14:30 / 17:30 venerdì 09:00 / 13:45 sabato chiuso domenica chiuso
Altre informazioni: Durante il periodo estivo l'orario di apertura della Biblioteca potrebbe subire variazioni. La biblioteca osserva un periodo di chiusura estivo solitamente nelle due settimane a ridosso del ferragosto.
Altre informazioni
La Biblioteca comunale, istituita e aperta al pubblico nel 1981, è divenuta ben presto punto di riferimento culturale per la cittadinanza. Nel 1996 si è trasferita presso l’attuale sede con ampi spazi luminosi ed accoglienti, spazio ristoro e giardino attrezzato per la lettura all’aperto.
Il patrimonio a disposizione è di circa 26.000 documenti, fa parte dell’OBR (Organizzazione Bibliotecaria Regionale), del Polo SBN (Servizio Bibliotecario Nazionale) dell’Università La Sapienza di Roma e del Sistema Bibliotecario Ceretano Sabatino.
Partecipa al progetto nazionale “Nati per leggere” ed al progetto interculturale “Biblioteche del mondo”, propone testi di letteratura nelle lingue dei gruppi più rappresentativi nel territorio (rumeno, polacco, albanese) offrendo ai nuovi cittadini occasioni di contatto con la propria cultura d’origine.
Numerose sono le attività culturali proposte quali presentazioni libri, mostre, attività laboratoriali, progetti di promozione della lettura e visite guidate. Organizza in estate presentazioni di libri sul lago a bordo della Motonave Sabazia II.
Riceve dal 2000 un premio quale Marchio di Qualità.
La Biblioteca è suddivisa nelle seguenti sezioni:
- Sezione di base
- Sezione specializzata Storia del teatro e dello spettacolo
- Sezione locale
- Sezione ragazzi
Le operazioni di Prestito devono essere effettuate entro le ore 13:00 ed entro le ore 17:00.
Il Prestito dei documenti ha la durata di 30 gg. ed è attivo il Prestito interbibliotecario. Relativamente al Prestito interbibliotecario la Biblioteca opera in regime di reciprocità.



