Regione Lazio,biblioteche Lazio,catalogo,OPAC,ebook,libri,lettura,ebook,wifi in biblioteca,Viterbo,Rieti,Roma,Latina,Frosinone,Bassa Sabina,Monti Lepini,Valle del Sacco,Bolsena,Sud Pontino

Poesia dell'Universo : l'esplorazione matematica del cosmo

Osserman, Robert

1998

Abstract

Dalla misurazione della circonferenza terrestre di Eratostene alle prime rappresentazioni cartografiche; dallo sviluppo delle geometrie non euclidee alla loro applicazione al mondo reale in Einstein; dalle più avanzate teorie cosmologiche ai "frattali": in un affascinante viaggio dall'antichità a oggi Osserman illustra come la matematica (e in particolare la geometria) abbia contribuito, in modo spesso fantasioso, alla conoscenza del mondo e del cosmo; e soprattutto indica un approccio nuovo alla divulgazione e all'insegnamento di concetti troppo spesso ritenuti incomprensibili o privi di fascino.
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
  • Chi ha letto questo ha letto anche...