Regione Lazio,biblioteche Lazio,catalogo,OPAC,ebook,libri,lettura,ebook,wifi in biblioteca,Viterbo,Rieti,Roma,Latina,Frosinone,Bassa Sabina,Monti Lepini,Valle del Sacco,Bolsena,Sud Pontino
Scrittore aggressivo, emblematico di una cultura basata sul rituale, Mishima uniformò il suo stile di vita ai precetti degli antichi samurai, eccellendo nelle arti letterarie e in quelle marziali, pur rimanendo il più 'occidentale' degli intellettuali giapponesi.
[...]
L'intreccio di arte e di azione, la tragica coerenza del personaggio, l'originalità degli esiti letterari spiegano la sua posizione di primo piano nella letteratura giapponese del Novecento. I dieci racconti di "Morte di mezza estate" introducono ai temi fondamentali della sua opera e a una ricerca estetica che dà vita a un linguaggio ora prezioso ora freddo e lineare. Tra i racconti spicca "Patriottismo", profetica anticipazione letteraria del suicidio di Mishima.