Regione Lazio,biblioteche Lazio,catalogo,OPAC,ebook,libri,lettura,ebook,wifi in biblioteca,Viterbo,Rieti,Roma,Latina,Frosinone,Bassa Sabina,Monti Lepini,Valle del Sacco,Bolsena,Sud Pontino
Con affido omoculturale si intende l?esperienza di accoglienza o affidamento famigliare di un minore straniero in una famiglia della sua medesima cultura di provenienza.
[...]
Le famiglie straniere che hanno sperimentato un percorso positivo di integrazione nel nostro Paese rappresentano una risorsa preziosa per famiglie della medesima cultura che stiano attraversando, per motivi diversi, un periodo di difficoltà o per minori stranieri arrivati in Italia sperando in un futuro migliore. Esse conoscono infatti molto bene le aspettative e i vissuti di un migrante, ma conoscono anche bene la cultura italiana, e possono quindi meglio di altri rappresentare un sostegno e una risorsa che facilita l?integrazione di un minore straniero e della sua famiglia. Il libro raccoglie la storia di sette progetti sperimentali avviati in Italia: Cremona, Genova, Parma, Milano, Padova, Ravenna, Venezia, con un?attenzione più specifica al progetto genovese che ha promosso la realizzazione dl volume. I contributi di presentazione dei progetti sono preceduti da un capitolo di taglio più teorico redatto da due psicologi esperti dell?età evolutiva, da un sociologo e dalla coordinatrice della rete nazionale affidi. Il volume si chiude con un capitolo sulle prospettive di questo servizio.