Regione Lazio,biblioteche Lazio,catalogo,OPAC,ebook,libri,lettura,ebook,wifi in biblioteca,Viterbo,Rieti,Roma,Latina,Frosinone,Bassa Sabina,Monti Lepini,Valle del Sacco,Bolsena,Sud Pontino
Come si presentano i colori in natura e nelle tinture, come è possibile combinarli e modificarne l'intensità, quali colori compaiono solo in particolari condizioni e, soprattutto, come tutti questi aspetti sono percepiti dall'occhio umano.
Con La teoria dei colori, Goethe ha realizzato quello che considerava il suo progetto scientifico più ambizioso.
[...]
In esso lo spirito filosofico illuminista si unisce allo scrupolo minuzioso dell’osservazione, rivendicando la centralità dei sensi dell'uomo nell'apprendimento dei fenomeni naturali. Un'opera dalla vitalità ininterrotta, che ha influenzato filosofi come Wittgenstein e pittori come Kandinskij, Klee, Albers.