Dettaglio del documento
- Scheda
- Commenti
Testo a stampa (antico) | ||
Monografia | ||
Descrizione | Il *Rota ouero Delle imprese dialogo del signor Scipione Ammirato. Nel qual si ragiona di molte imprese di diuersi eccellenti autori, & di alcune regole, e auuertimenti intorno questa materia. Alla serenissima madama Cristiana di Loreno gran duchessa di Toscana sua signora In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1598 [2], 130, [6] p. ; 4° |
|
Note | L. S. Camerini, I Giunti tipografi editori di Firenze. Firenze, 1979, II, p. 131 C. a1 sostituita con un bifolio segnato *, contenente il front. e una lettera di dedica a Cristiana di Lorena Vi sono copie con dedica a Vincenzo Caraffa, con front. ricomposto e fascicolo a con imposizione errata Marca (Z652) sul front Cors. ; rom Segn.: a⁸(-a1+ *2) b-h⁸ i⁴ Iniziali xil. |
|
Codice SBN | UBOE033463 | |
Autore |
|
|
Note e bibliografia |
||
Altri titoli | Il Rota overo delle imprese dialogo del signor Scipione Ammirato. | |
Luogo pubblicazione | Firenze | |
Editori | Giunta, Filippo <2.> | |
Note e bibliografia |
||
Impronta | e-n- Mion u-e, papo (3) 1598 (R) | |
Marca | Un giglio fiorentino poggia su un prato; ai lati sono seduti due putti alati che lo guardano. | |
Anno pubblicazione | 1598 |