Regione Lazio,biblioteche Lazio,catalogo,OPAC,ebook,libri,lettura,ebook,wifi in biblioteca,Viterbo,Rieti,Roma,Latina,Frosinone,Bassa Sabina,Monti Lepini,Valle del Sacco,Bolsena,Sud Pontino
Exerc/se P/jys/o/ogy ne\\'eàmone originale ha raggiunto una notevole diffusione e rappresenta un punto di riferimento per tutti coloro che si occupano di fisiologia applicata allo sport.
[...]
Questa nuova edizione, la sesta in inglese, offre oltre alla trattazione completa e aggiornata della fisiologia del lavoro muscolare - con i suoi temi classici di bioenergetica, funzione neuromuscolare, neuroendocrina, cardiovascolare, polmonare e influenza dei fattori ambientali sull'attività fisica - anche un'ampia panoramica su alcune aree emergenti quali nutrizione, relazioni tra attività fisica e sistema immunitario, determinazione della composizione fisica, dipendenza dell'obesità da un fattore genetico, relazione tra attività fisica e produzione di radicali ossidanti. Rispetto alla precedente edizione il testo si è arricchito di nuovi capitoli e, soprattutto, di due nuove e importanti "aree concettuali", finora poco approfondite. La prima si riferisce a un'analisi dettagliata del concetto di "coscienza alimentare" e delle problematiche connesse. La formulazione di solidi elementi di dietologia, compresi quelli derivanti da nuovi principi nutrizionali e dalle interconnessioni metaboliche, sono trattati in modo da fornire la base per l'applicazione clinica. Questa impostazione consente di inquadrare complesse problematiche mediche - l'obesità, il dismetabolismo, la malattia cardiovascolare - che hanno un impatto devastante nella società attuale. La seconda si riferisce alla rilevanza data al livello cellulare e molecolare, che in questi anni si è rivelato fondamentale per studiare i fenomeni adattativi innescati dall'attività fisica, nonché il loro impatto sulla fisiopatologia di molti quadri clinici. Questo aspetto viene sottolineato in tutte le sezioni del volume, e si coniuga validamente con il capitolo conclusivo, dedicato specificamente alle ricadute applicative. Questo legame, che viene proposto tra ambienti conoscitivi apparentemente così lontani, rappresenta forse la novità più significativa di questa nuova edizione di Exercise Physiology.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Per inserire il tuo commento o il tuo voto, devi comunicare il tuo codice utente e la tua password.