Regione Lazio,biblioteche Lazio,catalogo,OPAC,ebook,libri,lettura,ebook,wifi in biblioteca,Viterbo,Rieti,Roma,Latina,Frosinone,Bassa Sabina,Monti Lepini,Valle del Sacco,Bolsena,Sud Pontino
Scritto con un linguaggio il più chiaro e preciso possibile, "In dino veritas" si propone di portare le basi della scienza dei dinosauri anche a lettori non esperti in paleontologia e in scienze naturali, grazie anche all'apporto di immagini e disegni di grandi paleoartisti italiani e internazionali.
[...]
Utilizzando le sempre più diffuse teorie dell'analisi cladistica, nel volume vengono presentati i vari gruppi di dinosauri, le loro caratteristiche anatomiche principali, la loro evoluzione e le loro peculiarità. Inoltre, per rendersi fruibile ad una fetta di pubblico maggiore, il libro presenta una parte generale di introduzione a tutte quelle discipline (anatomia comparata, paleontologia, filogenesi, biologia evoluzionistica, etc.) fondamentali per una corretta visione dei dinosauri, ormai sempre più relegati a materia esclusivamente infantile e superficiale. Con più di 470 schede di generi diversi di dinosauri, il libro è una completa e aggiornata enciclopedia sui dinosauri in italiano.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
RL1LY@Roma - Biblioteca del Circolo Speleologico Romano