Regione Lazio,biblioteche Lazio,catalogo,OPAC,ebook,libri,lettura,ebook,wifi in biblioteca,Viterbo,Rieti,Roma,Latina,Frosinone,Bassa Sabina,Monti Lepini,Valle del Sacco,Bolsena,Sud Pontino
Questo volume traccia una esaustiva storia d'insieme delle relazioni internazionali dal 1789 all'età contemporanea.
[...]
Per trovare le radici della politica internazionale, occorre tuttavia risalire alle sue precondizioni, vale a dire alla formazione degli stati moderni sorti dalla frantumazione del mondo medievale: l'autore prende dunque le mosse da quel processo che conduce, già nel corso dell'età moderna, a un sistema politico internazionale, dedicandosi non tanto a esporre la cronaca analitica dei fati, quanto a identificare i grandi problemi, le strutture, gli eventi e le dinamiche fondamentali.
Guido Formigoni insegna Storia contemporanea nell'Università IULM di Milano e tiene un corso nella Scuola specializzazione in Comunicazioni sociali dell'Università Cattolica.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Per inserire il tuo commento o il tuo voto, devi comunicare il tuo codice utente e la tua password.