Regione Lazio,biblioteche Lazio,catalogo,OPAC,ebook,libri,lettura,ebook,wifi in biblioteca,Viterbo,Rieti,Roma,Latina,Frosinone,Bassa Sabina,Monti Lepini,Valle del Sacco,Bolsena,Sud Pontino
Fake news, pseudoscienza, complottismo affrontati in una panoramica storica che restituisce un'idea chiara sui confini tra scienza e chiacchiera dilagante nel dibattito pubblico e politico.
[...]
Giornali, settimanali, radio e televisioni dedicano da sempre ampio spazio ad argomenti quali i fenomeni paranormali, le previsioni astrologiche, i contatti con gli extraterrestri, senza alcun criterio di controllo. Ma come nasce una teoria pseudoscientifica? Quali sono le strutture e le modalità di argomentazione? Il volume, il primo nel suo genere, si articola in un percorso cronologico da Galileo Galilei ai nostri giorni e ricostruisce i ricorrenti meccanismi delle pseudoscienze, attraverso le biografie dei personaggi che hanno contributo allo sviluppo di determinate idee, dal mito di Atlantide all'omeopatia, al razzismo.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Per inserire il tuo commento o il tuo voto, devi comunicare il tuo codice utente e la tua password.