Regione Lazio,biblioteche Lazio,catalogo,OPAC,ebook,libri,lettura,ebook,wifi in biblioteca,Viterbo,Rieti,Roma,Latina,Frosinone,Bassa Sabina,Monti Lepini,Valle del Sacco,Bolsena,Sud Pontino
"Gli anni della clandestinità. Parte seconda" di Paolo Spriano, quarto volume della Storia del Partito Comunista Italiano, analizza il periodo 1930–1935, segnato dalla repressione fascista, dalle espulsioni interne al PCI e dalle tensioni con il Comintern.
[...]
Il libro ricostruisce la crisi ideologica del partito, il caso Silone, la posizione di Gramsci in carcere, e la svolta del VII congresso dell’Internazionale comunista, offrendo una lettura critica del travaglio politico e strategico che precede la nascita dei fronti popolari