Regione Lazio,biblioteche Lazio,catalogo,OPAC,ebook,libri,lettura,ebook,wifi in biblioteca,Viterbo,Rieti,Roma,Latina,Frosinone,Bassa Sabina,Monti Lepini,Valle del Sacco,Bolsena,Sud Pontino
L'allenamento ottimale : una teoria dell'allenamento basata sui principi della fisiologia del movimento, con particolare riferimento all'allenamento infantile e giovanile
L'allenamento ottimale è un classico della teoria dell'allenamento e della scienza delio sport.
[...]
Tradotto in undici lingue, in tutto ii mondo il manuale occupa una posizione preminente nelle bibliografie della letteratura scientifica diretta agli allenatori, ai medici dello sport, agli insegnanti e agli studenti di educazione fisica e a tutti coloro che operano come istruttori nel settore della fitness e dello sport diretto al miglioramento della salute. Questa seconda edizione italiana riproduce con estrema completezza e precisione, in una veste grafica rielaborata in chiave originale e moderna, la quindicesima edizione tedesca del libro, a sua volta completamente rinnovata e notevolmente ampliata rispetto alle precedenti edizioni. Vi vengono proposti tutti i nuovi sviluppi che hanno caratterizzato fino a oggi la teoria dell'allenamento e la scienza dello sport, con un'impostazione estremamente pratica che consente al lettore di trasferire le conoscenze teoriche della scienza dell'allenamento nella pratica esercitativa. Oltre alle leggi generali di una teoria complessiva dell'allenamento e della scienza dello sport, Weineck affronta anche le problematiche relative alla capacità di carico e all'alienabilità nel processo di allenamento dei bambini e degli adolescenti. Altri argomenti approfonditi dall'autore riguardano l'allenamento delle principali forme di sollecitazione fisica (resistenza, forza, rapidità, mobilità articolare e capacità di coordinazione), le forme di allenamento psicologico e i fattori determinanti per la capacità di prestazione sportiva (tecnica, tattica, riscaldamento, defaticamento, recupero e riprìstino, superallenamento, alimentazione). Ulteriori indicazioni riguardano la realizzazione di forme di allenamento individualizzato diretto al miglioramento della fitness e della salute di tutti coloro che praticano sport amatorialmente, con possibilità di trame spunti validi per questo tipo di attività sportiva. 1 utti temi molto complessi, ma esposti con il massimo del rigore e con la massima chiarezza. Chiarezza grazie alla quale - avvalendosi anche di figure e tabelle riassuntive semplici e sintetiche - Weineck riesce a condensare nel suo manuale un grande patrimonio di conoscenze specifiche.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Per inserire il tuo commento o il tuo voto, devi comunicare il tuo codice utente e la tua password.