Regione Lazio,biblioteche Lazio,catalogo,OPAC,ebook,libri,lettura,ebook,wifi in biblioteca,Viterbo,Rieti,Roma,Latina,Frosinone,Bassa Sabina,Monti Lepini,Valle del Sacco,Bolsena,Sud Pontino
Enzo Catania, giornalista e scrittore, saggista e autore di importanti biografìe e ricostruzioni storiche. Originario di San Teodoro (Parco dei Nebrodi, Messina), a Milano dal 1961, ha diretto il quotidiano milanese «II Giorno» dell'ENI, dopo esserne stato dal 1977 capocronista, inviato speciale, editorialista, vicedirettore e condirettore.
[...]
Ha firmato reportage, interviste, servizi anche per quotidiani e rotocalchi stranieri. Ha collaborato con radio e televisioni. E autore di vari libri, tra cui La lunga mano della da (Fabbri, 1975), Beffino Craxi. Una storia tutta italiana (Boroli, 2003), il best seller Ustica, un giallo nel ciclo (Longanesi, 1985). Tra i volumi-inchiesta: Sono innocente. Oltre mezzo secolo di errori giudiziari (Longanesi, 1990). E per Marsilio: Dopo l'industria della droga (1972), Morire d'orrore. Ceni'anni di serial killer e delitti raccontati come in un romanzo (1998), Rapiti. Un dossier esplosivo sull'inferno dei vivi (1999), Senza voce. Gli angosciosi silenzi dell'infanzia tradita (2001), Vivere a tutti i costi? Eutanasia, dilemma del Terzo Millennio (2002). Come autore di biografìe e ricostruzioni storiche: Cagliostro (1984), Mata Hari (1984), Lucky Luciano (1985), Salvatore Giuliano (1985), Messalina (1986), La Monaca di Monza (1986), I delitti dell'estate (2004)/ Dalla Mano nera a Cosa Nostra (2005), con Salvo Sottile, Tota Rima. Storie segrete, odii e amori del dittatore di Cosa Nostra (1993) e / thriller di Sicilia (2007). Unica nel genere l'opera in 4 volumi Mafia, la vera storia della piovra dalle origini ai nostri giorni (1990). Il suo sito è: www.enzocatania.it
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Per inserire il tuo commento o il tuo voto, devi comunicare il tuo codice utente e la tua password.