Regione Lazio,biblioteche Lazio,catalogo,OPAC,ebook,libri,lettura,ebook,wifi in biblioteca,Viterbo,Rieti,Roma,Latina,Frosinone,Bassa Sabina,Monti Lepini,Valle del Sacco,Bolsena,Sud Pontino
Il volume è il catalogo della mostra di Roma (Palazzo Barberini, 14 marzo - 15 giugno 2008).
[...]
La mostra offre l'opportunità di vedere riunite, dopo il restauro, le due parti conosciute di un grande dossale commissionato dai francescani a Giovanni Baronzio per la chiesa di Villa Verucchio, considerato uno dei massimi capolavori dell'epoca e che doveva, con la sua imponenza, celebrare i Malatesta, signori del luogo. Baronzio, attivo fra gli anni venti e gli anni cinquanta del XIV secolo, ha rappresentato, in questo dossale, la storia della Passione di Cristo, lasciandoci uno degli esempi più alti di "pittura narrante". A far da cornice e confronto al capolavoro riunito sono esposte, e riprodotte nel volume, opere di non minore importanza, come il foglio di Corale di Neri da Rimini datato 1300, le tavole di impronta giottesca di Giovanni da Rimini, o il dittico del Maestro di Verucchio. I saggi nel catalogo offrono un quadro accurato della situazione artistica assolutamente straordinaria che visse la Rimini del Trecento e che rappresenta uno dei momenti di snodo della storia dell'arte in Italia.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Per inserire il tuo commento o il tuo voto, devi comunicare il tuo codice utente e la tua password.