Regione Lazio,biblioteche Lazio,catalogo,OPAC,ebook,libri,lettura,ebook,wifi in biblioteca,Viterbo,Rieti,Roma,Latina,Frosinone,Bassa Sabina,Monti Lepini,Valle del Sacco,Bolsena,Sud Pontino
Nel presente volume sono state raccolte le pagine che NKarl R. Popper ha scritto contro Hegel e che originariamente erano state da lui pubblicate nel secondo volume della Società aperta e i suoi nemici. Sono pagine di grande violenza verbale e di notevole forza teorica.
[...]
Popper accusa Hegel di essere la fonte di tutto “lo storicismo contemporaneo” e sostiene che il suo successo «segnò l’inizio dell’era della disonestà (...) e dell’era della irresponsabilità; prima di irresponsabilità intellettuale e poi, come una delle sue conseguenze, di irresponsabilità morale; l’inizio di una nuova era dominata dalla magia delle parole altisonanti e della potenza del gergo». Popper si pre?gge di combattere la “perniciosa in?uenza” che l’hegelismo ha avuto sulla ?loso?a contemporanea, di smascherare la vuotezza del suo linguaggio “enfatico e misti?cante”. L’hegelismo, scrive Popper, è la “rinascita del tribalismo”, il “fertilizzante”di tutti i totalitarismi moderni, una “colossale misti?cazione” che ha avuto come conseguenza l’asservimento della ?loso?a al potere politico. A suo avviso, «la farsa hegeliana è durata anche troppo» ed è ?nalmente arrivato il momento di «por ?ne ad essa».
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Per inserire il tuo commento o il tuo voto, devi comunicare il tuo codice utente e la tua password.