Regione Lazio,biblioteche Lazio,catalogo,OPAC,ebook,libri,lettura,ebook,wifi in biblioteca,Viterbo,Rieti,Roma,Latina,Frosinone,Bassa Sabina,Monti Lepini,Valle del Sacco,Bolsena,Sud Pontino
La "Dottrina delle Virtù e Fuga dei Vizi" di Orazio Rinaldi è un testo che esplora i concetti di virtù e vizio, cercando di offrire una guida pratica per una vita morale ed etica.
[...]
In un contesto che mescola filosofia, etica e riflessioni morali, Rinaldi si propone di tracciare un percorso per raggiungere la perfezione morale e combattere i vizi che ostacolano il benessere interiore e sociale.
La "dottrina delle virtù" riguarda l’idea che la virtù, in tutte le sue forme (come la giustizia, la temperanza, il coraggio, ecc.), sia il fondamento di una vita buona e felice, mentre la "fuga dei vizi" si concentra sul rifiuto e la lotta contro le inclinazioni negative che degradano l'anima, come l'avidità, l'orgoglio, l'invidia, e così via. Il libro analizza come sviluppare un carattere virtuoso e come prevenire e superare i vizi che portano alla rovina.
Rinaldi si rifà, in parte, a tradizioni filosofiche e morali classiche, ma rielabora anche il concetto di virtù in un contesto più moderno, cercando di renderlo applicabile alla vita quotidiana. La sua opera potrebbe essere vista come una riflessione sulla condizione umana, un tentativo di fornire strumenti utili per vivere in armonia con se stessi e con gli altri.