Regione Lazio,biblioteche Lazio,catalogo,OPAC,ebook,libri,lettura,ebook,wifi in biblioteca,Viterbo,Rieti,Roma,Latina,Frosinone,Bassa Sabina,Monti Lepini,Valle del Sacco,Bolsena,Sud Pontino
L'opera ricostruisce le origini del PCI dal biennio rosso (1919–1920) alla svolta gramsciana del 1926, analizzando la scissione di Livorno, il ruolo di Bordiga come leader rivoluzionario, l’ascesa di Gramsci, le tensioni con il Comintern e le lotte interne tra le diverse correnti.
[...]
Basato su fonti inedite e archivi sovietici, il testo offre una lettura critica e documentata della nascita del comunismo italiano nel contesto della crisi europea postbellica e dell’avvento del fascismo.