Regione Lazio,biblioteche Lazio,catalogo,OPAC,ebook,libri,lettura,ebook,wifi in biblioteca,Viterbo,Rieti,Roma,Latina,Frosinone,Bassa Sabina,Monti Lepini,Valle del Sacco,Bolsena,Sud Pontino
Gli scritti compresi in questo libro di Anna Freud - la minore delle figlie di Sigmund Freud, che fu l'unica della famiglia a continuare la tradizione scientifica del creato e della psicoanalisi - contengono in abbozzo quanto del pensiero dell'autrice si svilupperà poi nell'arco di alcuni decenni.
[...] In quali casi e con quali metodi è più opportuno intraprendere l'analisi dei bambino? Ancora, punto critico, è opportuno in qualche caso sottrarre il bambino disturbato all'influsso dei genitori? Sonó questi gli argomenti di portata anche pedagogica che l'autrice sviluppa nelle due parti del volume, insieme alla questione specifica delle modificazioni da apportarsi alla tecnica psicoanalitica classica per adattarla alla particolare condizione infantile. Qualunque sia l'opinione che si ha della psicoanalisi come strumento terapeutico, non è possibile disconoscere quale contributo essa abbia apportato alla comprensione della vita emotiva infantile e quindi alla formazione e all'educazione del bambino.