Regione Lazio,biblioteche Lazio,catalogo,OPAC,ebook,libri,lettura,ebook,wifi in biblioteca,Viterbo,Rieti,Roma,Latina,Frosinone,Bassa Sabina,Monti Lepini,Valle del Sacco,Bolsena,Sud Pontino
Un periglioso viaggio verso un’enigmatica città assediata ove vige l’abolizione di ogni memoria, mentre incombe l’oscura minaccia del Grande Vortice che ingoierà ogni cosa, una caparbia volontà di resistenza contro ogni logica, ogni speranza, anche se ciò rischia di significare la propria autodistruzione.
[...]
“Guerra e guerriglia, tecniche di assalto e dispositivi di difesa vengono a dispiegarsi – osserva Mario Lunetta nell’introduzione – nell’ultima parte di questo singolare trattatello poetico-narrativo politecnico e polimorfico ull’Arte della guerra, vista e raffigurata come ormai la sola condizione della nostra vita, malgrado i trucchi e le mistificazioni mediatico-propagandistiche delle centrali del potere e dei loro costruttori di consenso”. Dopo Portolano di mari iperborei, La conta di Lancelot, e La fortezza marina, questo libro chiude un percorso epico che, attraversando luoghi della scrittura e dell’esistenza, si dipana cercando la via e il senso attraverso i molteplici livelli della realtà.