Il Centro di Documentazione-Biblioteca Interculturale del CIES nasce nel 1983 e fornisce strumenti per la realizzazione di attività di informazione ed educazione alla cittadinanza mondiale, all’intercultura ed alla globalità.
Il Centro garantisce servizi di consultazione e prestito, mettendo a disposizione cataloghi tematici e ragionati, ed è aperto gratuitamente a docenti, ricercatori, studenti e classi, operatori culturali e associazioni.
Fornisce appoggio e consulenza per la realizzazione di Tesi di laurea, laboratori didattici nelle scuole e organizza incontri di presentazione di opere (libri, video, dvd) di autori italiani e stranieri.
Dispone anche di una piccola sezione dedicata alla letteratura per ragazzi con circa 2000 testi (fiabe e leggende, fumetti, romanzi, poesie), molti in lingua straniera.
Sono disponibili circa 9000 titoli (libri, audiovisivi e risorse elettroniche (vhs, dvd, cd, cd-rom), schedati con il software CDS/ISIS prodotto dall’Unesco, versione Windows (WINISIS). Circa 6000 titoli sono già disponibili nel Catalogo collettivo del Servizio Bibliotecario Nazionale (indice SBN) consultabili attraverso i seguenti link: https://opac.regione.lazio.it/SebinaOpac/.do e sul nuovo Catalogo Sebina You della Biblioteca del Centro documentazione del CIES Onlus al seguente link: https://opac.regione.lazio.it/SebinaOpac/.do?sysb=cies.
La Biblioteca è parte integrante dell'Organizzazione Bibliotecaria Regionale (O.B.R.) e aderisce alle Biblioteche del Polo Bibliotecario della Regione Lazio.
Il Centro garantisce servizi di consultazione e prestito, mettendo a disposizione cataloghi tematici e ragionati, ed è aperto gratuitamente a docenti, ricercatori, studenti e classi, operatori culturali e associazioni.
Fornisce appoggio e consulenza per la realizzazione di Tesi di laurea, laboratori didattici nelle scuole e organizza incontri di presentazione di opere (libri, video, dvd) di autori italiani e stranieri.
Dispone anche di una piccola sezione dedicata alla letteratura per ragazzi con circa 2000 testi (fiabe e leggende, fumetti, romanzi, poesie), molti in lingua straniera.
Sono disponibili circa 9000 titoli (libri, audiovisivi e risorse elettroniche (vhs, dvd, cd, cd-rom), schedati con il software CDS/ISIS prodotto dall’Unesco, versione Windows (WINISIS). Circa 6000 titoli sono già disponibili nel Catalogo collettivo del Servizio Bibliotecario Nazionale (indice SBN) consultabili attraverso i seguenti link: https://opac.regione.lazio.it/SebinaOpac/.do e sul nuovo Catalogo Sebina You della Biblioteca del Centro documentazione del CIES Onlus al seguente link: https://opac.regione.lazio.it/SebinaOpac/.do?sysb=cies.
La Biblioteca è parte integrante dell'Organizzazione Bibliotecaria Regionale (O.B.R.) e aderisce alle Biblioteche del Polo Bibliotecario della Regione Lazio.
Info
VIA DELLE CARINE 4
00185 ROMA ROMA
0646207790
0646207795
Referente Maria Cristina Fernandez - mcristina@cies.it
Note Linea B - Fermata COLOSSEO
Orari di apertura
La biblioteca è aperta al pubblico, con accesso gratuito:dal 01/01/2021 al 31/12/2021
martedì: 10:00 - 18:00 |
mercoledì: 10:00 - 18:00 |
giovedì: 10:00 - 18:00 |
Permalink: https://opac.regione.lazio.it/SebinaOpac/Opac.do?sysb=monticimini&cdBib=RL1KC