La Biblioteca è articolata prevalentemente in tre sezioni:
- la prima sezione comprende codici, enciclopedie, collane e dizionari;
- la seconda si compone di riviste giuridiche e di opere monografiche riguardanti le diverse discipline giuridiche;
- la terza è diretta in via esclusiva alla valorizzazione dell’Identità laziale.
La consultazione delle monografie e delle riviste giuridiche avviene esclusivamente in sede, dove è possibile per gli utenti esterni e per i visitatori consultare, inoltre, le diverse banche dati on-line a cui la biblioteca risulta abbonata; per il personale in servizio presso le diverse strutture amministrative e politiche, la consultazione delle banche dati avviene mediante accesso controllato alla Biblioteca digitale.
Dal mese di ottobre 2017, la Biblioteca ha aderito al Catalogo italiano dei periodici (ACNP) che contiene le indicazioni bibliografiche e l'archivio dello spoglio di numerose pubblicazioni periodiche ed è liberamente accessibile da qualunque postazione internet.
I servizi sotto elencati sono disponibili tutti i giorni dalle ore 09.30 alle 15.30. Eventuali cambiamenti o interruzioni nella loro erogazione saranno preventivamente annunciati, adoperandosi attivamente per la riduzione del disagio e per la tempestiva ripresa.
Servizi in sede
Reference – Il personale della Biblioteca accoglie ed assiste l’utenza nelle varie fasi di ricerca documentale e nella consultazione dei materiali (monografie e riviste giuridiche) e delle banche dati indirizzandola verso un uso consapevole delle risorse disponibili, inoltre fornisce tutte le informazioni utili per il corretto uso degli strumenti informatici.
Consultazione e studio in sede - L’utenza può consultare, con l’ausilio del personale di Biblioteca, i materiali cartacei esposti nelle vetrine ubicate nell’apposita sala di lettura della Biblioteca e richiedere in visione i materiali meno recenti conservati in magazzino.
Prestito librario - Per la sola utenza interna è previsto, inoltre, il servizio di prestito interno che può avere la durata massima di trenta giorni, è limitato a numero tre opere ed è concesso previa compilazione di una scheda a titolo di ricevuta; sono esclusi dal prestito le pubblicazioni ufficiali, le pubblicazioni seriali, i materiali non cartacei, i codici, i repertori, le raccolte giuridiche, le enciclopedie, i dizionari, le opere rare, le opere non ancora inventariate e catalogate.
Accesso ad internet - Presso la Biblioteca è possibile accedere ad Internet e alla banche dati giuridiche in abbonamento, attenendosi scrupolosamente alle regole previste dal Regolamento e dalla Carta dei Servizi della Biblioteca a cui si fa rinvio.
Prestito interbibliotecario - La Biblioteca effettua, altresì, il servizio di prestito interbibliotecario con tutte le biblioteche che condividono il principio della reciprocità. Il prestito interbibliotecario, ha la durata di trenta giorni rinnovabili dietro motivata richiesta, ed è soggetto ai medesimi limiti oggettivi del prestito interno.
Document delivery - La Biblioteca attiva normalmente su richiesta di altre Biblioteche e a condizione di reciprocità gratuita, il servizio di scambio di documenti (document delivery) in formato pdf, nel rispetto dei limiti previsti dalla normativa che tutela il copyright.
Servizi on-line
La Biblioteca garantisce agli utenti interni:
- la disponibilità delle password necessarie all’accesso alle banche dati presenti nella “Biblioteca Digitale”;
- l’invio via mail delle segnalazioni bibliografiche quotidiane e dei Bollettini bibliografici prodotti;
Orari di apertura
dal 01/01/2019 al 31/12/2019
lunedì: 09:30 - 15:30 |
martedì: 09:30 - 15:30 |
mercoledì: 09:30 - 15:30 |
giovedì: 09:30 - 15:30 |
venerdì: 09:30 - 15:30 |
Altre informazioni
Dott.ssa Laura Zaccaria - Gestione monografie, prestito interbibliotecario, prestito interno, reference
Tel. 0665932529 E-mail lzaccaria@regione.lazio.it
Dott.ssa Ivana Friggi - Gestione pagine web, banche dati e pubblicazioni periodiche, prestito interno, reference
Tel. 0665932736 E-mail ifriggi@regione.lazio.it
Sig. Susanna Muzzi - Pubblicazioni periodiche, prestito interno, reference
Tel. 0665932774 E-mail smuzzi@regione.lazio.it
Sig.ra Agnese Tabolacci - Prestito interno, reference
tel. 0665932224 E-mail atabolacci@regione.lazio.it
Sala Lettura
tel. 0665932825
e-mail: biblioteca.consiglio@regione.lazio.it
Permalink: https://opac.regione.lazio.it/SebinaOpac/Opac.do?sysb=monticimini&cdBib=RL1Q8