-
Spazi della biblioteca:
L'ingresso della biblioteca è situato dopo un breve tratto dell’inizio di Via Roma; lo spazio è visibile dall’esterno attraverso tre ingressi, due dei quali a vetri che veicolano informazioni verso chi passa e rendono visibile l’interno dell'edificio. All'interno lo spazio è strutturato in modo da rendere possibili diverse modalità di fruizione : sono distinte le zone d’d'ingresso dagli spazi dedicati alla lettura, all’ascolto della musica: E’ presente anche una piccola area di coffee break . Gli spazi aperti al pubblico sono su due livelli. L’area dell’accoglienza della biblioteca mantiene tutta l’ altezza dell’edificio caratterizzata da belle volte a botte, elemento portante dello spazio contrapposto alla zona laterale a due piani. Sull’accoglienza si affacciano quasi tutti gli ambienti della biblioteca, pensati come spazi liberi ed aperti: le sedute informali, l’area per lo studio, postazioni singole o doppie per l’ascolto della musica, l’angolo per il coffee break , l’area per i più piccoli ed i ragazzi. La biblioteca è quindi intesa come luogo di incontro, uno spazio per tutti, uno spazio che cerca di suggerire in qualche modo il piacere o l'utilità della lettura. L'estensione delle parti interne della biblioteca è di circa 350 mq, così suddivisi:
- Piano terra (200 mq)
- Piano terra rialzato (50 mq)
- Secondo piano (100 mq)
Davanti alla sede della biblioteca ci sono parcheggi per auto e un posto riservato per diversamente abili. -
Regolamento:
Per leggere e scaricare il regolamento della biblioteca comunale, clicca qui -
Carta dei servizi:
La carta dei servizi è il documento che contiene il contratto di servizio tra biblioteca e utenti, definendo le modalità pratiche di erogazione dei servizi, i diritti e i doveri di coloro che accedono ai diversi servizi, nonché i requisiti minimi che la biblioteca si impegna a rispettare nel corso dell'anno.
Per leggere e scaricare la carta dei servizi della biblioteca comunale, clicca qui -
Modulistica e Tariffe:
In questa area è possibile scaricare la modulistica relativa ai diversi servizi e prendere visione delle tariffe previste per i servizi a pagamento della biblioteca come le fotocopie, l’invio di documenti a domicilio.
Info
Via Roma, 25
00024 CASTEL MADAMA ROMA
0774/286454
0774/449400
Orari di apertura
dal 01/01/2025 al 31/12/2025
lunedì: 09:00 - 13:00 16:00 - 19:00 |
martedì: 09:00 - 13:00 16:00 - 19:00 |
mercoledì: 09:00 - 13:00 16:00 - 19:00 |
giovedì: 09:00 - 13:00 16:00 - 19:00 |
venerdì: 09:00 - 12:00 |
Permalink: https://opac.regione.lazio.it/SebinaOpac/Opac.do?sysb=monticimini&cdBib=RL1C4