Regione Lazio,biblioteche Lazio,catalogo,OPAC,ebook,libri,lettura,ebook,wifi in biblioteca,Viterbo,Rieti,Roma,Latina,Frosinone,Bassa Sabina,Monti Lepini,Valle del Sacco,Bolsena,Sud Pontino

Anguillara Sabazia - Biblioteca Comunale

Anguillara Sabazia - Biblioteca Comunale

La Biblioteca Comunale di Anguillara Sabazia “Angela Zucconi” con la sua collezione di oltre 30.000 volumi, rappresenta un punto di riferimento nel panorama culturale del territorio sin dal 1971, anno della sua istituzione. Nel 2005 la Biblioteca ha ottenuto il Marchio di Qualità della Regione Lazio.

Accanto ai libri, la Biblioteca mette a disposizione dei propri utenti un ampio catalogo di DVD e audiolibri e una selezione di riviste mensili e quotidiani. Le molte iniziative culturali promosse, la presenza di due ampie sale di lettura dotate di postazioni informatiche, la disponibilità di testi universitari, la capillarità della rete wi-fi e la generosità dell’orario di apertura, gli alti standard qualitativi del servizio offerto, hanno reso la biblioteca una delle realtà più vivaci e frequentate del comprensorio del Lago di Bracciano. I locali della Biblioteca sono accessibili ai diversamente abili grazie alla presenza di rampe di accesso e ascensore interno.

La volontà di avvicinare i più piccoli alla lettura ha portato la Biblioteca ad aderire al progetto “Nati per leggere”, e ad investire massicciamente nella creazione e nell’ampliamento della Sezione Ragazzi (0-14 anni), realtà unica nel panorama locale, divenuta ormai uno dei fiori all’occhiello della struttura. All’interno della Sezione trova posto anche una corposa collezione libraria di documentazione sui libri e la letteratura per i più giovani. Recentemente la Sezione Ragazzi è stata integrata attraverso l’istituzione di una sezione Giovani Adulti, dedicata agli utenti dai 15 anni in poi.

Perseguendo un percorso di aggiornamento continuo dei servizi la Biblioteca di Anguillara, assieme alle altre aderenti al Sistema Bibliotecario Ceretano Sabatino, ha recentemente attivato per i suoi utenti il servizio di prestito di e-book e di altre risorse digitali.

 

Lo stesso impegno profuso nell’innovazione è posto nell’erogazione dei servizi bibliotecari tradizionali:

 

  • Consultazione all’interno delle sale lettura di enciclopedie, dizionari, e repertori bibliografici,contraddistinti da un'etichetta bianca ed esclusi dal prestito.
  • Prestito esterno dei documenti in catalogo. Per iscriversi al servizio di prestito è sufficiente fornire le proprie generalità, accompagnate da un documento di identità e dal codice fiscale. E' possibile avere in prestito gratuitamente fino a cinque documenti: il prestito di libri ha durata mensile, quello di risorse elettroniche quindicinale, quello di DVD e periodici settimanale. Se il documento richiesto è già in prestito, è possibile prenotarlo. Appena disponibile, l'utente verrà avvisato telefonicamente.
  • Prestito interbibliotecario di documenti non posseduti della biblioteca. Le richieste di prestito possono essere inoltrate ad una qualsiasi delle biblioteche italiane. Qualora il libro richiesto sia disponibile in una delle biblioteche che erogano il servizio in regime di reciprocità, il prestito è gratuito. In caso contrario l’utente dovrà farsi carico delle spese di spedizione.

 

 

 

 

 

 

 

 

Info

Largo dello Zodiaco 21
00061 ANGUILLARA SABAZIA ROMA

+39 0699607548

0699609232

anguillara@bibliotechesbcs.it

Referente Maria Assunta Montori

Facebook

Altri link

Accesso WiFi

Accesso disabili

Accesso totale

Orari di apertura

ORARIO DI APERTURA

dal 01/01/2025 al 31/12/2025

lunedì:
09:00 - 13:00
martedì:
09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
mercoledì:
09:00 - 13:00
giovedì:
09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
venerdì:
09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
sabato:
09:00 - 13:00

Riviste

Internazionale; Limes; Espresso; Bell'Italia; Bell'Europa; Gardenia; Mente&cervello; Mani di fata; Liber; Art & dossier; Pepe Verde; Riza psicosomatica contemporanea; Le Scienze; National Geographic; Focus; Focus Junior

Quotidiani

Il Messaggero