Regione Lazio,biblioteche Lazio,catalogo,OPAC,ebook,libri,lettura,ebook,wifi in biblioteca,Viterbo,Rieti,Roma,Latina,Frosinone,Bassa Sabina,Monti Lepini,Valle del Sacco,Bolsena,Sud Pontino
"La ciurma dei bulli" è una proposta teatrale e musicale dedicata ai bambini della scuola primaria. Una storia divertente, con svolte inattese, per dire che l'intelligenza e la gentilezza possono avere la meglio sulla forza fisica, sull'arroganza e sulla prevaricazione.
[...] "La ciurma dei bulli" tratta un argomento molto serio e di grande attualità (purtroppo anche tra le fasce d'età dei giovanissimi). Tuttavia, questo è uno spettacolo che fa ridere, perché punta a ridicolizzare i bulli violenti, riscattando i deboli grazie al loro cervello. È la vittoria dell'intelligenza sulla forza fisica, della gentilezza e della saggezza sull'arroganza e sulla prevaricazione, la vittoria dell'unione che davvero fa la forza. È una proposta da realizzare a teatro, a scuola e in tutti gli ambiti di socializzazione, per coinvolgere i bambini e i ragazzi in un lavoro di gruppo che, al divertimento del gioco scenico dell'"essere qualcun altro", unisce la sensibilizzazione e la riflessione sul bullismo, dando un'immagine di "eroe" positivo a quello che solitamente è il perdente, cioè la vittima, incoraggiando comportamenti sempre rispettosi gli uni degli altri e di reciproco sostegno. Il copione, se ben realizzato, assicura un'ottima resa scenica (che ovviamente varia in base all'esperienza e alle capacità di chi curerà la regia). Alcuni accorgimenti (ritmi sostenuti, dialoghi brevi, durata complessiva contenuta) dovrebbero renderlo alla portata anche dei non esperti.