Regione Lazio,biblioteche Lazio,catalogo,OPAC,ebook,libri,lettura,ebook,wifi in biblioteca,Viterbo,Rieti,Roma,Latina,Frosinone,Bassa Sabina,Monti Lepini,Valle del Sacco,Bolsena,Sud Pontino
Il libro "Cosa resta del padre? La paternità nell'epoca ipermoderna" di Massimo Recalcati esplora la crisi della figura paterna nella società contemporanea e il suo possibile riscatto.
[...]
L'autore analizza il declino dell'autorità paterna e il tramonto del modello tradizionale di padre, interrogandosi su cosa possa ancora avere una funzione di guida per il soggetto nell'epoca ipermoderna.
Attraverso riferimenti a Freud, Lacan, e figure tratte dalla letteratura e dal cinema, Recalcati delinea una paternità indebolita ma ancora vitale, fondata non più sull'imposizione della legge, ma sulla testimonianza etica e sulla capacità di trasmettere il desiderio. Il libro si interroga su come il padre possa ancora essere un punto di riferimento per i figli, nonostante la dissoluzione del modello patriarcale tradizionale.